Sportello Info
OFFRE INFORMAZIONI SU: |
|
ricongiungimento familiare; cittadinanza italiana; permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; primo permesso per familiare di cittadino UE o italiano; iscrizione scolastica; trasferimento di residenza; iscrizione servizio sanitario nazionale, vaccinazioni; corsi di italiano gratuiti; corsi di formazione professionale; |
![]() |
ALCUNE UTILI INFORMAZIONI SUL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE |
|
CHI POSSO RICONGIUNGERE E COME? |
E’ possibile fare richiesta di ricongiungimento familiare per i propri genitori, coniugi e figli minorenni. La domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare è informatizzata. Se sai usare il computer e possiedi credenziali SPID puoi inserire la domanda in autonomia accedendo al portale del Ministero, altrimenti è possibile avvalersi dell'assistenza delle Associazioni nazionali rappresentative dei datori di lavoro, delle Organizzazioni sindacali, e delle Associazioni autorizzate ad accedere al Sistema e quindi a presentare le domande. |
COME SI INSERISCE LA DOMANDA ON-LINE? |
Accedi al sito: https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/index2.jsp con le tue credenziali SPID e accedi all'area dedicata per la compilazione del modello S. Prima di iniziare controlla di avere tutti i documenti necessari consultando il VADEMECUM della Prefettura diBologna: http://www.prefettura.it/bologna/contenuti/Ricongiungimento_familiare-6402904.htm Ricordati di scaricare i moduli necessari: AUTICERTIFICAZIONE RESIDENZA E PERSONE CONVIVENTI
La documentazione completa deve essere scannerizzata e allegata. Ogni documento può avere una dimensione massima di 3 MB e i formati ammessi sono PDF, JPEG e TIFF. |
ISTRUTTORIA |
Una volta effettuata la domanda on-line, riceverai una convocazione presso lo Sportello Unico per l'Immigrazione della Prefettura di Bologna per consegnare l'intera documentazione. La tua richiesta di Nulla Osta sarà esaminata da Prefettura e Questura e in caso di esito positivo riceverai il NULLA OSTA. Altrimenti in caso di esito negativo un preavviso di diniego, Il familiare per il quale hai presentato la domanda di ricongiungimento dovrà col Nulla Osta richiedere il Visto d'Ingresso alla competente Autorità diplomatico-consolare italiana presso il proprio Paese di origine o residenza. |
INGRESSO IN ITALIA |
Entro 48 ore dall’ingresso del familiare in Italia occorre presentare la DICHIARAZIONE DI OSPITALITA’ in Questura (se residenti a Bologna con raccomandata A/R o con PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o al Comune (se residenti in provincia).
Entro 8 giorni lavorativi presentarsi con il familiare in Prefettura per la richiesta di primo permesso di soggiorno per motivi familiari con i documenti specificati QUI. Consulta QUESTA TABELLA per conoscere il costo del permesso di soggiorno. |